Da oltre 25 anni parliamo ai cittadini per generare una maggiore consapevolezza e rispetto verso l’ambiente e con il passare del tempo ci siamo specializzati in tutte le fasi dello sviluppo di una campagna di comunicazione, dall’ideazione fino alla gestione e all’analisi dei risultati.
Le principali attività afferenti a questo settore sono la progettazione e la gestione di:
Gestione siti web e applicazioni mobile

GSA progetta e gestisce portali web e applicazioni per smartphone iOS e Android destinati ai gestori di igiene urbana, con aggiornamento costante dei contenuti, interazione con i principali strumenti social e sviluppo di specifiche aree interattive, divulgazione tramite il canale web dei progetti comunicativi di volta in volta attivati.
Grazie a questi strumenti l’utente ha accesso continuo a tutte le informazioni relative ai sistemi di raccolta e smaltimento rifiuti, quali: la mappa dei centri di raccolta, i contenitori per raccolte particolari (pile, farmaci, micro raee, olii vegetali), i calendari e le notifiche relative alle date ed agli orari di svuotamento nei servizi di raccolta gestiti col “porta a porta”.
Le App di GSA, al servizio di società di igiene urbana, mettono a disposizione dell’utente il calendario di raccolta con possibilità di impostare allarmi, una sezione news, una guida completa sul corretto conferimento dei rifiuti, la mappa dei luoghi di interesse (isole ecologiche, posizionamento cassonetti, uffici comunali…) oltre alla possibilità di segnalare problemi, anomalie e discariche abusive tramite lo strumento “Reporter”.
Nello specifico l’App “Differenzia Facile” viene proposta da Gsa ad Amministrazioni Pubbliche o Gestori di Servizi di igiene urbana come uno strumento interattivo in grado di formare e informare l’utente sulle corrette modalità di differenziazione dei rifiuti.
13 siti web | 2 app | 54 comuni serviti nel 2021
Gestione pagine social
Gsa si occupa della gestione di pagine Facebook aziendali per società di servizi di igiene urbana quali, Gesenu, TSA, Paoletti Ecologia e Etambiente.
L’approccio ai canali social ha significato per GSA porre l’attenzione, oltre che sui vantaggi e sulle opportunità offerti da questo tipo di comunicazione, anche e soprattutto sulle eventuali minacce e criticità ad essi connesse.
Il Team addetto alla gestione dei canali social, effettua la programmazione mensile dei contenuti attraverso:
Il social ha fornito ai referenti istituzionali analisi e report sui principali trend di comunicazione, sulle difficoltà e sul grado di soddisfazione attestato dal confronto diretto con gli utenti sperimentando anche nuove formule.
4 pagine social | 21 comuni serviti | 14.000 iscritti
Ufficio Stampa

GSA si occupa della gestione del servizio di Ufficio Stampa per alcune società del settore ambientale, il lavoro comprende una capillare gestione dei rapporti con la stampa, curato quotidianamente, la predisposizione di comunicati e la realizzaizone di conferenze stampa. L'attività comrpende anche un service di "rassegna stampa" per le società e la strutturazione di un piano media su base annuale che raggiunga il maggior numero di testate compatibilmente con il budget di spesa assegnato.
La rassegna stampa quotidiana, elaborata anche con il supporto di un apposito service professionale, è costituita da una selezione di tutti gli articoli ritenuti, per parole chiave o ambito territoriale o settore economico di interesse. Tale selezione viene quotidianamente arricchita da una specifica rubrica “Norme e Tributi”.
7 clienti | 21 comuni | Comunicati 105 nel 2021
Eventi e Convegni

La
Gestione di Eventi e Convegni è un’attività in cui negli anni GSA ha affinato e rafforzato il proprio know how, sia dal punto di vista della gestione logistica che di quella amministrativa. L’impegno aziendale è quello di massimizzare il ritorno comunicativo generato dalla partecipazione o dall’organizzazione di un evento, progettando soluzioni che possano declinare in maniera creativa le specificità dei propri clienti.
Le ultime esperienze in questo settore sono:
ECOMONDO 2019
GSA ha curato la partecipazione delle società del Gruppo Gesenu ad Ecomondo presso Rimini Fiera occupandosi direttamente della logistica alberghiera, dell’ideazione e della progettazione dello stand, dell’individuazione e della contrattualizzazione dei fornitori e della gestione complessiva dei materiali di comunicazione predisposti per le singole aziende. L’obiettivo comunicativo sviluppato da GSA è stato quello di riuscire a dare visibilità agli elementi ed alle eccellenze che contraddistinguono il Gruppo Gesenu nei differenti settori in cui opera. L’evento è stato raccontato attraverso comunicati stampa, aggiornamento del sito e la costante copertura dei canali social.
FESTA DELLA RETE 2019
Gesenu ha deciso di sostenere, in qualità di Sponsor, l’evento Festa della Rete ed in questo ambito GSA ha curato le modalità operative di inserimento della Società nel programma della manifestazione. È stato ideato e organizzato un incontro dal titolo “COME TI RICICLO SUL WEB: quando l’impegno ambientale diventa intrattenimento” in cui i ragazzi di “Casa Surace”, Mauro Casciari e Osho si sono confrontati sui temi della sostenibilità e raccolta differenziata. È stato realizzato anche un contest dedicato ai cittadini e alle star del web che si sono trovate alle prese con un simpatico gioco social per valutare il proprio grado di conoscenza in tema di ambiente, raccolta differenziata e sostenibilità.
PROGETTO “COME TI RICICLO” CON IL TESTIMONIAL MAURO CASCIARI Anni 2019 -2020
La campagna di comunicazione dal titolo “Come ti riciclo” ha l’intento di sensibilizzare i cittadini alla corretta gestione della raccolta dei rifiuti. Sono stati prodotti 7 video che hanno come protagonista un testimonial d’eccezione, l’ex “iena” Mauro Casciari. Attraverso la voce riconoscibile e autorevole di Casciari abbiamo spiegato il ciclo delle singole frazioni merceologiche e, contestualmente, presentato Gesenu e i suoi impianti dall’interno. Abbiamo creato un prodotto facilmente fruibile, ironico che mostra in maniera semplice e accattivante quello che succede nei nostri impianti, al fine di sfatare il famoso falso mito secondo il quale all’interno degli stessi i rifiuti vengono mischiati.
Nello specifico, abbiamo trattato la filiera dei seguenti rifiuti: carta, plastica e secco residuo, vetro, acciaio e alluminio, organico, RAEE.
CAMPAGNA "TRASIMENO PLASTIC FREE"
Abbiamo ideato e curato la campagna di comunicazione “Trasimeno Plastic Free” rivolta a tutti Comuni gestiti da TSA, 9 comuni. La campagna è stata realizzata con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza alla tematica della riduzione e corretto utilizzo della plastica monouso: abbiamo realizzato il logo specifico declinato su tutta la comunicazione, predisposto stand nei territori interessati, distribuito borracce in alluminio appositamente personalizzate e materiale informativo correlato.