
La Didattica Ambientale è un elemento caratterizzante e qualificante dei 25 anni di attività, essendo stata GSA fra le prime società a livello nazionale a svolgere attività formative specifiche per le tematiche ambientali fra i banchi di scuola, perfezionando nel tempo approcci accattivanti e costruendo una rete di riferimento con le scuole dei diversi territori.
Il rispetto per l’ambiente si impara tra i banchi di scuola insieme ai genitori, agli insegnanti ed al personale non docente. Solo trasmettendo alle giovani generazioni abitudini concrete e quotidiane di rispetto per l’ambiente si possono ottenere significative modificazioni del comportamento futuro: da questo assunto l’educazione ambientale è a pieno titolo materia curriculare.
GSA si occupa dell’ideazione e gestione di progetti ambientali da 25 anni, per le scuole di ogni ordine e grado.
L’offerta formativa elaborata contribuisce alla creazione di una solida cultura ambientale, proponendo ogni anno progetti didattici di promozione alla raccolta differenziata ed incontri finalizzati alla diffusione di messaggi positivi e ad una maggiore consapevolezza dei piccoli gesti che si possono fare nel proprio territorio.
L’offerta formativa intende contribuire alla creazione di una solida cultura ambientale e si articola in progetti didattici di promozione della raccolta differenziata o di miglioramento della qualità della stessa. Incontri diretti e materiali didattici specifici rappresentano solo alcune delle formule utilizzate per l’approccio con gli studenti al fine di diffondere una maggiore consapevolezza del valore dei piccoli gesti nel rispetto dell’ambiente.