Monitoraggio, reporting e Fototrappole

Monitoraggio e reporting



L’attività di elaborazione dati e monitoraggio del servizio di raccolta differenziata comprende:
Elaborazione statistiche con stesura di report mensili per i Comuni di:
  • Gesenu SPA: Comuni di Perugia, Bastia Umbra, Bettona, Capranica, Sutri, Gubbio, Lisciano Niccone, Todi, Torgiano, Umbertide.
  • TSA SPA: Comuni di Castiglione del Lago, Città della Pieve, Corciano, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro, Tuoro sul Trasimeno;
  • SIA SPA: Comuni di Marsciano, Collazzone, Cannara, Fratta Todina, Deruta, Massa Martana, Montecastello di Vibio, San Venanzo;
  • Ecocave: Comuni di Assisi e Valfabbrica;
  • GEST: report mensili specifici per AURI "Sub - Ambito n.2".
 

Ulteriori adempimenti ricordiamo:
  • Il caricamento trimestrale dei dati nel portale O.R.S.O. dell’ARPA Umbria per i Comuni di Perugia, Bastia Umbra, Bettona, Torgiano, Todi, Umbertide e Lisciano Niccone, Marsciano, Collazzone, Cannara, Fratta Todina, Deruta, Massa Martana, Montecastello di Vibio, San Venanzo;
  • Il report semestrale banca dati CONAI per i Comuni di Perugia, Bastia Umbra, Bettona, Torgiano, Todi, Umbertide e Lisciano Niccone;
  • L'invio annuale dei dati a Legambiente per iniziativa “Comuni Ricicloni” per tutti i comuni serviti da Gesenu e SIA;
  • Il MUD annuale per i Comuni di Perugia, Bastia Umbra, Bettona, Todi e Torgiano, Umbertide e Lisciano Niccone.
Monitoraggio mensile degli impianti di raccolta rifiuti nell’ "Sub - Ambito n.2" dell’AURI Umbria, viene eseguita l'attività di:
  • Monitoraggio impianto di Ponte Rio, sui flussi in ingresso e in uscita con relativo dettaglio delle aree;
  • Monitoraggio discarica di Borgogiglione;
  • Monitoraggio discarica e impianto di compostaggio di Pietramelina;
  • Trasferenze TSA di Magione e Pineta, monitoraggio flussi in ingresso e uscita;
  • Trasferenza SIA di Olmo, monitoraggio flussi in ingresso e uscita;
  • Trasferenza Ecocave, monitoraggio flussi in ingresso e uscita;
  • Monitoraggio flussi di rifiuti raccolti con relative destinazioni per i Comuni di Gesenu, TSA, SIA e Ecocave;
  • Report mensile per l’AURI sugli impianti del "Sub - Ambito n.2".


Attività di coordinamento con l’ufficio TARI Gesenu:
La collaborazione con l'Ufficio TARI si è caratterizzata nelle seguenti attività: 
  • Comune di Perugia: gestione contenitori assegnati alle utenze, analisi svuotamenti, definizione zone di raccolta, analisi anomalie degli svuotamenti rilevati, monitoraggio mezzi di servizio.
  • Comune di Bastia Umbra: supporto all’attività di migrazione e allineamento della banca dati utenze/contenitori dal vecchio gestionale Cityware al nuovo applicativo Wintarif utilizzato dall’ufficio TARI, gestione contenitori assegnati alle utenze, analisi svuotamenti, definizione zone di raccolta, analisi anomalie degli svuotamenti rilevati, monitoraggio mezzi di servizio, attività di supporto all’installazione di dispositivi di bordo sui mezzi di raccolta.
  • Comune di Todi: attività di migrazione e allineamento della banca dati utenze/contenitori al nuovo applicativo Wintarif, gestione contenitori assegnati alle utenze, analisi svuotamenti, definizione zone di raccolta, analisi anomalie degli svuotamenti rilevati, monitoraggio mezzi di servizio, attività di supporto all’installazione di dispositivi di bordo sui mezzi di raccolta.
  • Comune di Torgiano: attività di migrazione e allineamento della banca dati utenze/contenitori al nuovo applicativo Wintarif, gestione contenitori assegnati alle utenze, analisi svuotamenti, definizione zone di raccolta, analisi anomalie degli svuotamenti rilevati, monitoraggio mezzi di servizio, attività di supporto all’installazione di dispositivi di bordo sui mezzi di raccolta.


Servizio fototrappole



Prevede la sorveglianza del territorio comunale mediante l’utilizzo di telecamere (c.d. fototrappole) con l’obiettivo di contrastare le discariche abusive e l'abbandono dei rifiuti.
Dall’acquisizione, all’analisi dei fotogrammi/video, alla manutenzione periodica per la verifica del corretto funzionamento dei dispositivi e al loro spostamento, l'attività consente di monitorare tutto il territorio comunale. Ad oggi il servizio è attivo nei Comuni di Perugia, Bastia Umbra, Umbertide e Gubbio.
Dall’attività di monitoraggio del territorio vengono poi accertate le violazioni.