Progettazione, organizzazione e supporto nella gestione di servizi di igiene urbana e raccolta differenziata
Nel corso degli anni, la stretta collaborazione con aziende leader operanti nel settore della gestione di Servizi di Igiene Urbana, ha consentito a GSA di acquisire le capacità professionali per realizzare piani tecnico-economici funzionali all’attuazione di modifiche di servizio o alla partecipazione a gare di appalto per servizi di igiene urbana.
La società è strutturata per erogare una serie di service operativi e attività a supporto dei servizi di igiene urbana al fine di migliorarne l’efficienza, riducendo la distanza fra il gestore del servizio e l’utente finale.
Progettazione e servizi di igiene urbana

GSA nello specifico è in grado di elaborare progetti comprensivi di:
- Analisi della banca dati TARI relativa alle Utenze Domestiche e Non Domestiche iscritte al ruolo e suddivisione delle stesse in classi equipollenti e/o macro-categorie commerciali;
- Dimensionamento tecnico-economico del servizio;
- Elaborazione della Relazione Tecnica definitiva;
- Elaborazione del Piano della Comunicazione associato alle modifiche di servizio previste.
Inoltre, GSA, organizza e si occupa operativamente dell'attività di distribuzione delle attrezzature specifiche per la realizzaizone della raccolta differenziata porta a porta (mastelli/carrellati/composter/sacchi/ecc). Complementari all'attività di distribuzione sono i servizi assolti per la verifica anagrafica delle utenze nei comuni gestiti, la progettazione dei calendari di svuotamento dei contenitori e la creazione su piattaforma GIS del riscontro cartografico dei servizi resi.
PROGETTI DI MIGLIORAMENTO E RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI NEI COMUNI DI MAGIONE, PASSIGNANO SUL TRASIMENO E PACIANO (TSA SPA)
Progetti per l’attivazione della raccolta domiciliare del rifiuto Secco Residuo, Organico, Plastica, Carta nei territori Comunali Magione, Passignano sul Trasimeno e Paciano propedeutici alla sperimentazione della tariffazione puntuale, attraverso l'impiego di mezzi dotati di antenne per la lettura di appositi tag RFID associati univocamente alle singole utenze.
Servizi operativi

PROGETTO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA NEL CENTRO STORICO DI TODI E CONTESTUALE ATTIVAZIONE DELLA RACCOLTA DOMICILIARE DELLA FRAZIONE ORGANICA IN TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE (GESENU SPA)
Progetto finalizzato all’attivazione della raccolta domiciliare del rifiuto Secco Residuo ed Organico in tutto il Centro Storico del Comune di Todi. Nello stesso territorio, per la raccolta della frazione multimateriale leggera, Carta e Vetro, sono state installate 44 Ecobox da 240 e 360 lt. chiuse a chiave. Ogni postazione Ecobox è stata associata ad un gruppo limitato di Utenze. Il progetto ha previsto anche nel resto del territorio Comunale l’attivazione della raccolta domiciliare della frazione organica, con la contestuale rimozione dei contenitori stradali.